Loading...
La SICUT, fondata nel 1982, è l’unica Società scientifica italiana a servizio di tutti i chirurghi che, in modo prevalente o anche solo occasionale, si trovano ad affrontare pazienti con un’urgenza chirurgica, traumatica e non traumatica.
E’ una Società aperta al contributo di tutte le figure professionali che, insieme ai chirurghi, gestiscono il paziente chirurgico critico: infermieri, anestesisti/rianimatori, medici d’urgenza, personale pre-ospedailero.
Ha lo scopo di favorire lo sviluppo di questa disciplina in campo scientifico, culturale, formativo.
Ricerca e favorisce la soluzione ai problemi di carattere organizzativo, anche promuovendo iniziative collaborative multisocietarie.
Informazioni aggiornate sugli spostamenti in base alle nuove misure del Ministero della Salute...
Vai al sito
Hayato Kurihara da oggi ESTES President! Il primo italiano Presidente della Società Europea di Chirurgia d’Urgenza.
Siamo tutti orgoglioso di questo suo meritato successo.
Un riconoscimento che rende onore anche a SICUT, di ieri e di oggi, che tanto ha dato e tanto ha voluto EATES ed ESTES!!
Nuove acquisizioni sull’impiego di mesh per la riparazione di ernie ventrali sono emerse da un recente studio pubblicato da JAMA Surgery a firma M. Rosen e coll. (1) della Cleveland Clinic Foundation.
Il quesito che gli Autori si sono posti era se le reti sintetiche fossero superiori alle biologiche nel ridurre il rischio di recidiva erniaria a due anni quando impiegate nella riparazione di ernia addominale in un contesto pulito-contaminato o contaminato (ferite classe II e III).
Si tratta di uno studio multicentrico randomizzato che ha arruolato 253 pazienti. I criteri di inclusione comprendevano età >21, difetto erniario >9 cm2, ferita contaminata di classe II o III, possibilità di...
Buona Pasqua !
a tutti i Soci e Simpatizzanti SICUT ed alle loro Famiglie
Massimo Chiarugi
L’Organizzazione del Congresso la Chirurgia nei Centri Spoke , in collaborazione con l’associazione onlus Golfini Rossi (https://www.golfinirossionlus.com/) per onorare la memoria del prof. Carlo Picardi , professore e direttore della Scuola di Chirurgia d’Urgenza presso l’Università di Roma – Tor Vergata dal al promuove l’istituzione di n. 1 premio con l'intento di premiare le migliori presentazioni di casi clinici in chirurgia d’urgenza, per originalità e valenza scientifica, presentate da specialisti in formazione e specializzandi in chirurgia generale con età inferiore a 40 anni.